In Ubuntu puoi installare migliaia di programmi, che sono conservati e aggiornati in alcuni archivi software (repository o PPA) e sono disponibili per l’installazione tramite la rete.
Questo sistema rende affidabile e sicuro per l’utente l’installazione di un nuovo programma. Oltre ai repository ufficiali puoi aggiungere altri contenenti programmi non presenti su Ubuntu. Segui la chiuda per capire come aggiungere o eliminare i repository dalla tue liste software.
Aggiungere un Repository
Per aggiungere un repository (ti mostro il metodo più semplice e veloce) devi aprire un terminale. Aperto il terminale devi digitare il seguente comando:
“sudo add-apt-repository ppa:nomedelppa”
Per aggiungere un repository è necessario avere i privilegi di super utente e quindi ti verrà chiesta la password del tuo account per eseguire il comando.
Rimuovere un Repository
Puoi anche rimuovere un PPA (repository) quando vuoi. Per esempio non vuoi più aggiornamenti dell’applicazione/i contenute nei PPA.
Per farlo basta semplicemente, come nel passo 1, aprire un terminale e digitare il seguente comando:
“sudo add-apt-repository -r ppa:nomedelppa”
Anche in questo caso il sistema ti chiederà la password utente. Al termine della procedura avremo il ppa rimosso. In sintesi il comando è lo stesso la differenza lo fa il comando -r.