A tutti è capitato di buttare via delle verdure o insalate che magari conservate nel nostro frigo sono andate a male, anche se solo sono trascorsi pochi giorni da quando li abbiamo acquistato, sicuramente abbiamo sbagliato metodo di conservazione e non siamo state in grado di conservarle in maniera ottimale per fare in modo che […]
Come Tostare le Nocciole Fresche
Le nocciole hanno un alto contenuto di proteine, fibre, calcio e ferro. I grassi monoinsaturi che si trovano nelle nocciole non contengono colesterolo e hanno poco sodio. Tostare le nocciole ne esalta il profumo e il sapore. Le nocciole possono insaporire varie ricette e spesso vengono aggiunte a prodotti da forno e insalate per la […]
Caratteristiche delle Amarene Brusche di Modena IGP
marene, o ancor meglio Marene era, in passato, il nome con il quale si indicavano ciliegie dal gusto dolce acidulo e, soprattutto, ciliegie adatte alla cottura per evaporazione, metodo indispensabile per ottenere una confettura. L’Amarena Brusca vanta una storia plurisecolare. Lo attesta una copiosa bibliografia che ne prova l’esistenza nel territorio tra le province di […]
Caratteristiche dell’Arancia del Gargano
L’Arancia del Gargano è entrata a far parte dell’ aureo club dei prodotti a marchio IGP. L’acronimo designa l’Indicazione Geografica Protetta ed è sigillo di massima garanzia qualitativa, nel rispetto delle normative UE, sia per il produttore sia per noi consumatori. In sostanza: state acquistando un prodotto inimitabile e raro. Lungo la Costa adriatica, infatti, […]
Caratteristiche dell’Arancia Rossa di Sicilia
Frutto dalle incontestabili proprietà benefiche per la salute, l’arancia rossa di Sicilia Igp viene coltivata nel territorio che comprende le province di Siracusa, Catania, Enna e Ragusa. L’arancia amara era già diffusa in tutta Europa dal XVII secolo, quando gli Arabi l’avevano introdotta principalmente per scopi ornamentali. La varietà dolce, invece, fu introdotta nel vecchio […]