Per un computer protetto è importante che i programmi istallati nel PC siano aggiornati non solo per usufruire delle nuove funzionalità ma anche per correzioni di bug che migliorino la sicurezza e rendimento.
Ci sono molti programmi che non ci informano sulla disponibilità di aggiornamenti o comunque non procedono automaticamente, diventa così complicato conoscere quelli che necessitano aggiornamenti e quali no, può quindi essere opportuno affidarsi ad un programma terzo.
Secunia Personal Software Inspector è riconosciuto come il miglior software per analizzare il PC e presentarci così le vulnerabilità dovute a mancanza di aggiornamenti dei programmi.
Facile da usare, durante l’installazione si può stabilire se lasciare che il programma si occupi di installare gli aggiornamenti che trova oppure procedere manualmente, una volta avviato farà una rapida scansione del sistema con report dei programmi che richiedono degli aggiornamenti, ci sarà anche una percentuale sulla situazione complessiva.
Successivamente controllerà sempre il sistema, certi programmi potrà aggiornarli automaticamente altri invece richiederanno un intervento manuale.
Secunia può analizzare una gran quantità di programmi, probabilmente offre la base dati più completa ed è improntato soprattutto per aggiornamenti legati alla sicurezza, in ogni caso si possono segnalare applicazioni se non presenti oppure anche escluderle dalla verifica.
Oltre alla versione da scaricare esiste poi anche una versione online eseguibile direttamente dal browser, ma che naturalmente è solo per una verifica in un dato momento.