Assemblando tra di loro delle lastre di argilla si può ottenere un oggetto tridimensionale. La scatola è un esempio di realizzazione con forme regolari e precise. In questa guida sarà largamente illustrato il modo di realizzazione di questa scatola di argilla.
Prima di tutto devi realizzare un piano di lavoro sul quale dovrai riportare le misure precise della scatola di argilla che intendi realizzare. Dopo averlo realizzato puoi passare al lavoro vero e proprio. Devi prendere una lastra di argilla e da questa devi ricavare tutte le pareti della tua scatola.
Le pareti della scatola devono essere una ad una tutte squadrate per bene. Puoi riuscire in questi usando un comunissimo coltello, infatti con questo coltello taglierai le pareti in modo da renderle precise. Dopo aver fatto questo devi lasciar asciugare i vari pezzi. Poi devi incidere il bordo della scatola sul quale avverrà la giuntura.
Inumidisci tutte le parti che devono essere congiunte con barbottina perchè in questo modo potranno aderire meglio tra di loro. Dopo aver fissato il tutto, devi solo cuocere la scatola di argilla in forno. Quando sarà cotta del tutto puoi anche colorare e decorare la scatola come più ti aggrada.