Continuiamo con le migliori proposte della tradizione per portate a base di pesce, facili, economiche, e gustosissime, da realizzare in casa se abbiamo ospiti, o anche semplicemente per concederci uno sfizio tra i sapori di mare più intensi e profumati.
Un altro pezzo forte della cucina delle città di Riviera è sicuramente la zuppa di pesce. Zuppa di pesce di cui sono presenti nel nostro bagaglio culinario italiano, tantissime versioni locali. Scopriamone una tradizionale, ecco la ricetta della zuppa di pesce gustosa.
Gli ingredienti
600 gr di pesce a trance, cernia, dentice o merluzzo
conserva di pomodoro, q.b.
gamberi a piacere
4 scorfani medi
olio evo
sedano
calamari e seppioline già puliti e tagliati, 300 gr
prezzemolo fresco
una cipolla
alloro, una foglia
sale
pepe
peperoncino piccante
uno spicchio d’aglio
La preparazione
Lessate i gamberi, pulite e lavate tutto il pesce e gli scorfani. Tritate la cipolla, il sedano e il prezzemolo. Fateli soffriggere in un tegame di terracotta con olio extra-vergine di oliva. Aggiungete la salsa fresca di pomodoro. Sfumate con un po’ di vino bianco. Regolate di sale e pepe, e lasciate sobbollire per qualche minuto e poi abbassate la fiamma e lasciate insaporire per dieci minuti. Aggiungete il trito di aglio, peperoncino e prezzemolo. Se la salsa è troppo densa sfumate con brodo di pesce di cottura dei gamberi.
Incorporate ora tutto il pesce a pezzetti i calamari e le seppie e anche gli scorfani, lasciate cuocere 10 minuti.
Incorporate il pesce in trance e dopo cinque minuti anche le aragostine o i gamberi, lasciate cuocere ancora 6 minuti. Servite la zuppa di pesce in fondine di terracotta (esaltano il gusto) con crostini di pane tostato e strofinato d’aglio.