Passato l’inverno, puoi iniziare a preparare il terreno o il giardino alla crescita delle piante, alla fioritura ed al crescere dei frutti. In questa guida ti indico il lavoro da fare, non è molto complesso anche se un pò faticoso, ma è necessario per evitare che le altre piante non crescano male.
Occorrente
Zappa
Forbice da giardino
Concime organico
Nel mese di marzo va effettuata la pulizia del terreno, sia esso piccolo giardino o vasti campi. Prendi la zappa ed inizia a togliere dal terreno i residui dello scorso anno, frutti marci, resti vegetali, lacci ed altro che inavvertitamente è rimasto, se è il caso aiutati anche col le forbici da giardino.
Se non richiede una vangatura rimuovi anche rimasugli di radici, ad eccezione di quelle dei legumi visto che questi è meglio che li lasci nel terreno, infatti i loro tubercoli sono ricchi di batteri azotofissatori e servono alla terra visto che rappresentano un fertilizzante naturale. Quindi è meglio lasciarli stare.
Finito questo aggiungi, dove necessario del fertilizzante organico, come il letame maturo, sia terricciato che compost, mescolandolo con della sabbia e con terra presa dai primi quindici centimetri di strato. Questa tecnica viene detta finta semina visto che le piante vengono tratte in inganno da questi preparativi e crescono meglio.