Uno dei re dell’autunno è sicuramente il melograno, con il suo gusto unico, e le sue infinite proprietà.
A tavola poi l’effetto di un frutto dai colori così accesi non può che rallegrare i pasti, sia che lo inseriamo nei dolci più sfiziosi, sia come andiamo a vedere oggi, in un primo piatto originale: il risotto al melograno e taleggio.
Gli ingredienti per 4 persone
300 gr di riso per risotto
2 melograni
200 g di taleggio
uno spicchio d’aglio
500 ml di brodo vegetale naturale
sale & pepe
olio extravergine di oliva
mezzo bicchiere di vino bianco secco
una spolverata di grana grattugiato
La preparazione della ricetta
Prendete una casseruola ampia e antiaderente. Pelate l’aglio e schiacciatelo con una forchetta (toglietelo poi). Fatelo dorare in un cucchiaio di olio evo caldo. Aggiungete il riso e lasciatelo tostare due minuti. Sfumate con il vino bianco. Mescolate.
Aggiungete il brodo vegetale naturale, sale, pepe, e lasciate cuocere a fiamma dolce per venti minuti, mescolando sempre. A fine cottura aggiungete il taleggio a cubetti e lasciatelo fondere. Mantecate con il grana e infine aggiungete i chicci di melograno. Decorate il piatto con qualche chicco sparso per dare ancora più colore.