Il riso è uno di quegli alimenti che, almeno una volta alla settimana, dovremmo preparare. Risulta essere buono e nutriente, leggero e saporito. Oggi ti propongo una ricetta molto semplice e gustosa: il riso arrosto. Andiamo in cucina e proviamo a prepararla insieme.
Occorrente
Per 4 persone
400 g. di riso
300 g. di carne di vitello magra macinata
Mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva
Una cipolla
Prezzemolo
Un litro e mezzo di salsa di pomodoro
Parmigiano
Sale
Brodo
Per iniziare, disponi sul piano di lavoro tutti gli ingredienti che servono per realizzare la ricetta.
Prepara il ragu’ con il manzo versando in una pentola mezza cipolla tagliata a velo in 2 o 3 cucchiai di olio. Aggiungi il manzo e fallo rosolare, quindi aggiungi il sugo di pomodoro e lascia cuocere a fuoco bassissimo per almeno 2 ore. Sala il ragù mezz’ora prima che la carne sia cotta.
Mentre il ragù cuoce, prendi una padella capiente ed antiaderente e mettila sul fuoco. Versaci dentro l’olio e la cipolla affettata a velo e il prezzemolo tritato senza l’ausilio del coltello. Lascia rosolare a fuoco basso la cipolla per 2 o 3 minuti.
Aggiungi ora la carne macinata e mescola. Aggiungi anche il sale e lasciala cuocere per circa 5 minuti.
Adesso prendi il riso e cuocilo nel ragù di manzo per dieci minuti. Nel caso il ragù non fosse sufficiente, aggiungi un po’ di brodo. Trascorsi i dieci minuti aggiungi al riso la carne macinata e qualche cucchiaio di parmigiano grattugiato sempre continuando a mescolare fino a che il riso sarà abbastanza asciutto e cotto. Versalo in una pirofila da forno e lascialo gratinare nel forno per qualche minuto prima di servirlo.