Gli estratti di frutta e verdura sono ottimi in qualsiasi dieta. Per ottenere il migliore risultato, gli estratti devono essere però bevuti subito. Oltre alla perdita delle sostanze contenuti, il tempo causa anche una modifica del colore.
Quando si preparano estratti, è importante utilizzare più frutti e verdure. Per la preparazione serve ovviamente uno strumento specifico relativamente a cui è possibile vedere questa lista dei migliori estrattori di succo.
Vediamo quindi come preparare un estratto di mela e sedano.
Ingredienti
1 mela
1 kiwi,
1 sedano
Preparazione
Nel caso in cui si utilizzi frutta e verdura biologica, risulta essere possibile semplicemente lavare la mela ed il sedano ed utilizzarli con la buccia e le foglie. Se invece non abbiamo a disposizione prodotti di questo tipo, risulta essere meglio sbucciare la mela e togliere le foglie al sedano. Il kiwi, invece, deve essere sbucciato in ogni caso.
L’operazione successiva consiste nel tagliare la frutta e la verdura in piccoli pezzi e inserirla all’interno dell’estrattore di succo. Non bisogna aggiungere zucchero, visto che basta quello contenuto nella mela.
Una volta fatto questo, è possibile avviare l’estrattore e raccogliere il succo ottenuto dalla lavorazione.
Come spiegato in precedenza, questo deve essere consumato subito in modo da ottenere il migliore risultato possibile.