Come lavare correttamente piatti, bicchieri, tazze e quant’altro a mano in modo pratico e corretto? Sembra una sciocchezza, ma le nostre stoviglie devono essere lavate bene, perchè vengono usate per mangiare! Ecco una guida pratica che vi spiegherà come farlo.
Potrete usare due bacinelle, oppure se li avete due lavelli. Riempite di acqua calda una delle bacinelle, aggiungendovi il detersivo. Riempite l’altra bacinella di acqua bollente senza detersivo. E’ opportuno e consigliato non lasciare per troppo tempo gli avanzi dei cibi nei piatti, in modo che non si attacchino. Dopo sarà molto più difficile lavarli.
Procedete col lavaggio prima di tutto di bicchieri e tazzine, cioè di stoviglie che non sono rimaste al contatto con l’olio o i grassi. Queste, se non sono eccessivamente sporche, possono essere lavate anche soltanto con acqua bollente (bacinella senza detersivo). L’acqua bollente infatti ha proprietà disinfettanti. Le posate e i coltelli vanno tenuti a bagno e immersi completamente nella bacinella senza detersivo. I coltelli a lama molto affilata invece non andrebbero mai lavati nel modo tradizionale, ma puliti con un po’ di acqua calda e della carta. Le pentole e il resto vanno prima lasciate a bagno nella bacinella con acqua calda e poi lavate in quella con il detersivo.
I piatti andrebbero tutti asciugati, partendo dai bicchieri. Se le vostre posate sono di argento va utilizzato uno straccetto morbido apposta. Asciugate tutte le vostre stoviglie, usando accorgimenti particolari per pentole e padelle, che non si devono graffiare. Usando strofinacci di colore bianco, potrete vedere facilmente come avete lavato i vostri piatti. Lo strofinaccio deve rimanere perfettamente pulito.