Il puntatore del mouse è uno degli strumenti di grafica più importanti di ogni sistema operativo poichè ci permette di navigare tra i vari file e cartelle, avviare le varie applicazioni installate grazie ad un singolo o doppio click e tanto altro. Molti di voi non sanno però che è possibile aumentare la dimensione del cursore del mouse in modo tale da avere maggiore visibilità di dove lo si trascina. Vi andremo a spiegare come trovare questa utilità sia in Windows che in Mac OS e come si utilizza.
Per gli utenti Windows la procedura è abbastanza semplice.
Iniziate cliccando sul pulsante Start, selezionare il Pannello di Controllo dal menù a tendina che vi è appena apparso. A questo punto se avete le icone divise per Categorie dovrete andare su Accessibilità e successivamente scegliere l’opzione Centro di accessibilità.
Se invece avete direttamente le singole icone, basterà che vi posizioniate sull’ultima opzione appena descritta.
Una volta eseguito questo passaggio, scegliete Facilita l’utilizzo del mouse e vi si aprirà un riquadro dove potrete regolare la dimensione del puntatore del mouse.
Nei sistemi operativi Apple, invece, tale funzionalità è nascosta e difficile da scovare per i neofiti ma vi basterà seguire questa piccola guida per ovviare al problema.
Innanzitutto cliccate sul tasto Apple e successivamente selezionare Preferenze di Sistema. Dopo di che andate su Accessibilità, situata sotto la categoria Sistema. Infine dal menù a sinistra scegliete Monitor e vi ritroverete in una situazione come quella nell’immagine. A questo punto non vi resta che ridimensionare il puntatore del mouse secondo le vostre esigenze e il gioco è fatto.
Questa piccola funzione può sembrare semplice per chi ha già una certa familiarità con i vari sistemi operativi ma può essere invece difficile da trovare per chi non riesce a destreggiarsi tra le varie e numerose opzioni di sistema.