Porta una nota di freschezza nella tua casa con una disposizione multicolore di fiori recisi dal delicato profumo che evocano lo splendore di un giardino primaverile. In questa guida potrai trovare tutte le indicazioni utili per realizzare questa splendida composizione.
Risulta essere importante combinare insieme colori, forme e volume che non creino contrasti, se non si vuole una massa disordinata e male assortita. Riserva per l’inverno i contenitori massicci smaltati a vetro e quelli di terraglia, e scegli invece un vaso di vetro intagliato per esaltare gli effetti della luce solare che entra dalle finestre. L’ideale è un vaso alto 18-30 cm. Decidi per prima cosa quali fiori mettere nella composizione: sceglie quale deve essere il colore di base, intonandolo con i colori dei mobili e degli arredi. Bilancia poi l’effetto alternando fiori dai colori vivaci e con petali di forme diverse.
Alcuni steli assorbono meglio l’acqua se prima vengono immersi in acqua bollente. Tieni i fiori lontano dallo stelo mentre si versa. Gli steli duri o legnosi di molte piante da foglia devono essere stimolati ad assorbire l’acqua pestandone le estremità con un martello. Pratica un taglio di 2 cm nella base dello stelo così da aprirlo e fargli assorbire acqua a sufficienza. Lascia in acqua alcune ore prima di mettere in vaso.
Con le forbici tagliare ad angolo acuto i gambi dei fiori e del fogliame aumentando la superficie a contatto con l’acqua. Le foglie inferiori marciranno presto nel vaso, quindi strappale con una mano, tenendo fermo il gambo con l’altra. Stacca i rametti in fondo agli steli del fogliame così da poterlo sistemare in maniera più agevole nel vaso. A questo punto disponi i fiori nel vaso simmetricamente, anche se l’effetto sarà di una forma più sciolta e fai apparire in piena vista i boccioli come una massa di colore.