Fu proprio in questa parte della Florida che gli europei stabilirono la prima comunità sulle coste nord-americane. Visitando le località della costa atlantica settentrionale si può notare come esse pur essendo in continua fase di crescita, conservino anche un vero senso del passato.
L’itinerario che ti propongo ha inizio da Fort George Island, con la Kingsley Plantation, dove sono stati preservati i resti delle prime piantagioni. Ti consiglio di verificare in anticipo la possibilità di effettuare visite speciali guidate dai ranger. Seguendo la visita guidata, e parlando con i ranger, emerge quale fosse l’organizzazione delle piantagioni.
Ancora più a nord trovi Amelia Island, nota come luogo di villeggiatura, per i corsi di golf e le spiagge, e la deliziosa cittadina di Fernandina Beach. Non mancare di visitare St. Augustine, meta di studio per gli scolari desiderosi di apprendere la storia della Florida ma anche meta romantica per le coppie.
Pianifica di sostare a St. Augustine almeno due giorni se vuoi esplorare l’eredità della colonia spagnola, incluso il “castillo” (forte) e i magnifici palazzi risalenti ad un secolo fa. Recati anche a Gainesville, un’attraente città sede della University of Florida e base ideale per esplorare alcuni dei siti meno noti dello Stato.