La contea del Donegal ha un fascino assoluto e spettacolare. L’entroterra cela alcune delle vette piú alte del paese e la brughiera piú selvaggia. Ma se il cuore montagnoso della contea è spettacolare, la sua vasta linea costiera, la piú lunga delle contee d’Irlanda è semplicemente splendida. Scogliere a picco, penisole sferzate dal vento e spiagge dorate caratterizzano la sua magnifica costa atlantica.
Kilcar e la vicina Carrick sono due buone basi da cui esplorare la magnifica costa del Donegal sud-occidentale e le straordinarie scogliere di Slieve League. Kilcar è un importante centro per la manifattura del tweed del Donegal. Le Slieve League, le piú alte scogliere d’Europa, meritano una visita, se non soffri di vertigini. Per percorrerle, dal parcheggio, puoi prendere un sentiero che di snoda, lungo la parete rocciosa, quasi verticale, fino a raggiungere quello che viene chiamato One Man’s Pass.
Minuscolo villaggio sul margine settentrionale della penisola, Marghery vanta un pittoresco litorale. Se segui la spiaggia in direzione ovest raggiungerai un promontorio roccioso costellato di grotte. Circa 1,5 km a est di Marghery si trova la Assarancagh Waterfall, una cascata oltre la quale ha inizio un sentiero segnalato di di 10 km che porta al Glen Gesh Pass, un luogo davvero spettacolare. Sembra quasi un paesaggio alpino: monti scoscesi e valli rigogliose punteggiate di fattorie isolate e laghetti.
Un passaggio ad Ardara è d’obbligo per la produzione del tweed tessuto a mano. A nord di Ardara, la Dawros Haed merita una visita, tra dolci colline ondulate e laghetti. La punta sabbiosa della spiaggia è rivolta verso l’Isola di Iniskeel, che con la bassa marea puoi raggiungerla a piedi. Lontana, invece, dagli itinerari più battuti è la Finn Valley, luogo tranquillo dove poter pescare salmoni. Puoi fare anche belle escursioni tra le Blue Stack Mountains e lungo la Ulster Way.