La Contea di Londonderry si trova a nella zona nord occidentale dell’Irlanda del Nord ed è piena di importanti siti da scoprire. Le sue coste che costeggiano il lato sud orientale di Lough Foyle fino alla città da cui prende il nome (Londonderry, ma anche più semplicemente Derry) sono davvero belli ma anche l’entroterra, con rilievi montuosi e collinari, ha il suo fascino! Per una vera immersione nella natura!
Partendo dalla costa settentrionale visita Downhill Castle dove potrai passeggiare tra le rovine sparse del palazzo e dei giardini. Spingiti fino al bordo delle scogliere per ammirare lo splendido edificio circolare con la sua bellissima cupola di Mussenden Temple che la leggenda racconta che fu fatta costruire dal vescovo della città per sistemarvi una delle sue amanti.
Da qui dirigiti verso est per raggiungere, attraverso scenari costieri piatti e solitari, Magilligan Point mentre più a sud arriverai a Limavady, una piccola e linda cittadina georgiana sul fiume Roe. Sicuramente il tratto più spettacolare del fiume lo troverai a sud di questo paesino nel Roe Valley Country Park una distesa di cinque chilometri tra vallate e gole dove sono sparsi i resti della fiorente industria per la tessitura della contea, tra cui pittoreschi mulini.
Infine da qui dirigiti verso Dungiven con la strada B68. Qui troverai le rovine del monastero agostiniano, Dungiven Priory, del XII secolo all’interno del quale si trova una delle tombe più belle d’Irlanda, ovvero quella di “Cooey degli Stranieri” che giace nella sua armatura cui fanno la guardia sculture di soldati scozzesi in kilt.
Se apprezzi la natura non puoi perdere una visita al Drumlamph Wood (verso Maghera), un bosco centenario con noccioli e querce abitati da scoiattoli dove sentieri si dipanano tra torbiere e ruscelli. Molto carina è anche la fattoria fortificata di Bellaghy Bawn, che si trova nel paesino di Bellaghy, eretta agli inizi del Seicento che ospita una mostra sulla vita e le opere di Seamus Heaney, il più grande poeta vivente d’Irlanda.