Le gambe sono uno dei muscoli più ostici da allenare, in particolar modo il gruppo muscolare dei polpacci. Per l’allenamento dei polpacci infatti non esiste una grande variante di esercizi. Uno dei più utilizzati è però senza dubbio il calf raise che stimola efficacemente i nostri polpacci.
Questa guida è stata realizzata per spiegare bene come effettuare l’esercizio per polpacci chiamato calf raise. Questo esercizio, se integrato ad un corretto allenamento delle gambe ed ad una alimentazione equilibrata vi permetterà di avere dei polpacci d’acciaio. Non è necessario nessuno particolare attrezzo per l’esecuzione di questo esercizio, infatti si può benissimo eseguire anche a casa.
Si può benissimo eseguire a casa perché avrete bisogno solo di un appoggio, come ad esempio un qualsiasi muro. Posizione. Posizionatevi davanti ad un muro. Appoggiate i palmi delle vostre mani sul muro, poco più in alto delle spalle. Appoggiate i piedi ad almeno un metro dal muro. Le gambe devono essere vicine. Mantenete il corpo dritto con l’ausilio della contrazione di gambe ed addominali.
Esecuzione. Dalla posizione di partenza sopra descritta dovrete eseguire il seguente movimento: mantenendo le gambe tese dovete darvi la spinta con le punte dei piedi, per poi tornare molto lentamente alla posizione di partenza. Se eseguito correttamente dovreste sentire una forte contrazione al livello dei polpacci.
Varianti dell’esercizio. Esistono diverse varianti del “calf raise”. Si può effettuare su un piede per volta, così da aumentare il carico per gamba. Ci si può avvalere di dei manubri da tenere in mano, sempre per aumentare lo sforzo. Ci si può mettere su un gradino, così da aumentare lo spazio di estensione del muscolo. Oppure ci sono anche particolari macchinari che permettono l’esecuzione di questo esercizio.