In questa guida vedremo come utilizzare i piatti in maniera insolita. Con i piatti e tazze colorate con tinte accese e contrastanti, è possibile realizzare un’opera astratta di grande impatto visivo in grado di movimentare la monotonia di una superficie bianca come quella di una parete.
Incomincia il lavoro, tracciando una linea guida lungo la quale disporrai i piatti colorati, nel nostro caso ti suggerisco di disegnare una traccia a forma di punto interrogativo, in quanto uno sviluppo curvilineo ondulato è particolarmente armonioso. Aiutandoti con un compasso manuale, ad esempio una cordicella alla cui estremità avrai fissato una matita, traccia a parete la curva principale.
Seguendo la linea precedentemente effettuata a matita, evidenzia la traccia con lo smalto acrilico preferibilmente nero così da dare risalto alla creazione. In prossimità dei punti in cui deciderai di fissare i piatti, traccia, con lo smalto acrilico, alcuni tratteggi che farai percepire il senso di collegamento tra la linea e i piatti stessi.
Una volta effettuato il disegno, devi fissare i piatti alla parete utilizzando una colla di montaggio per esterni, che grazie al suo effetto ventosa, garantisce una presa praticamente immediata. Procedi il fissaggio dei piatti alternando le forme, le dimensioni e i colori, fino ad ottenere una composizione gradevole e di tuo piacimento.