I gatti tendono a diventare sovrappeso proprio come gli umani. Un gatto abituato a mangiare troppi “premietti” e che conduce una vita sedentaria, può accumulare grasso in eccesso ed eventualmente svilupperà problemi di salute. Impariamo dunque a nutrire bene il nostro amico.
Sovrappeso ed obesità contribuiscono a gravi problemi di salute ed accorciano la vita, nei gatti come negli umani. Numerosi sono i fattori che, col passare del tempo, determineranno l’accumulo di peso nel gatto.
-Qualità del cibo: i valori nutrizionali e l’apporto calorico negli alimenti del gatto che troviamo sul mercato, o che prepariamo in casa, sono variabili. Più il cibo è nutriente, minore sarà il fabbisogno quotidiano.
-Particolarità individuali: ogni gatto ha necessità diverse, questo riguarda in particolare il nutrimento. Due gatti della stessa cucciolata possono avere bisogno di cibi diversi, anche se i loro livelli di attività fisica sono simili.
-Attività fisica: se il vostro gatto trascorre molte ore facendo movimento, avrà bisogno di più cibo rispetto ad un gatto che dorme durante la maggior parte della giornata.
Solitamente, sulle confezioni di cibo che compriamo, la quantità giornaliera da somministrare al gatto è indicativa. Sarà il compito di ciascun padrone trovare la razione giusta per il proprio micio. La maggior parte tende a lasciare una tazza colma di crocchette a disposizione del gatto per tutta la giornata. Spesso il gatto imparerà a nutrirsi seguendo i propri ritmi. Per altri, tuttavia, è necessario intervenire.
È proprio la possibilità di controllare quanto cibo il gatto ingerisce che ci permetterà di tenere il suo peso sotto controllo. Il miglior modo di nutrire il gatto è di pianificare due orari della giornata in cui mangerà, proprio come un umano. Questo metodo è soprattutto utile se si possiede più di un gatto, così potrete controllare la dieta di ciascun animale. In più, imparate a conoscere i vari cibi del vostro gatto, studiate i valori nutrizionali, l’apporto calorico e le porzioni riportate sull’etichetta di ciascuno. Sarà sicuramente più semplice trovare la giusta razione.
Infine, è importante dare al vostro gatto l’opportunità di correre e saltare. Anche i gatti hanno bisogno d’esercizio fisico per tenersi in forma. Ritagliate un po’ di tempo da trascorrere con il vostro quadrupede e divertitevi assieme, ne trarrete beneficio entrambi.