La rueda è un ballo cubano che si fa in gruppo, stando in cerchio. La parola significa appunto “ruota”. E’ un ballo dinamico e figurativo, tanto da essere particolarmente adatto alle feste popolari o a spettacoli all’aperto. All’interno del gruppo si nomina un capogruppo, o leader, che fissa e guida tutte le coreografie, che il gruppo dovrà eseguire. Un fac-simile di questo ballo sarebbe la nostra quadriglia.
Diciamo subito che nella guida si parlerà dei passi base della rueda. Una volta appresi questi, con l’esercizio costante e la pratica, potrai dopo un po’ di tempo apprendere le figure dinamiche che compongono il ballo. Iniziamo con i passi base.
La sequenza, che devi ripetere continuamente per prendere il ritmo, è: uno, due tre… pausa.. cinque, sei sette.. pausa. Puoi farlo con il battito delle mani o vocalmente. Dopo averlo ripetuto più e più volte, prova a trasferirlo sul corpo. Assumi la posizione di partenza, mettendoti con i piedi uniti.
Sposta la tua gamba sinistra indietro e batti uno. Resta in questa posizione e batti col piede destro il due, spostandolo leggermente a destra (un quarto di giro). Al tre accosta la gamba sinistra (che avevi portato indietro) al piede destro. La tua posizione sarà ora di “fronte destro”. Fai una pausa (quattro).
Da questa posizione porta la gamba destra in avanti e batti cinque, Al battere del sei, il piede sinistro dovrà posizionarsi dal front destro al “fronte sinistro” (ritorna cioè in posizione di partenza iniziale). Accosta ad esso il piede destro e batti sette. Ora fai pausa e poi ritorna a ripetere l’esercizio: piede sinistro indietro, piede destro in quarto di giro a destra, piedi uniti…pausa… piede destro in avanti, piede sinistro in quarto di giro a sinistra, piedi uniti, pausa.