Ecco alcune idee per utilizzare un mobile assolutamente eclettico come la panca, che spesso non si sa dove mettere. Sono tante le funzioni che trovano realizzazione nella panca, molteplici gli ambienti in cui la si può inserire in modo talvolta originale.
Hai trovato una panca in legno? Ti sembra dura e scomoda, quasi ingombrante e non sai proprio cosa fartene? Sbagli a non considerare le possibilità che un mobile così versatile può concederti.
Puoi sistemare la panca in sala da pranzo o accanto al tavolo del terrazzo; qui assolve alla sua funzione più classica, ma non così scontata: offrire tante sedute easy, che aumentano il numero di ospiti che si possono invitare a cena. Come utilizzare una vecchia panca che ci siamo ritrovati in casa? Come renderla bella e piacevole, ma anche funzionale?
La panca può essere un’ottima soluzione ai piedi di un letto matrimoniale; morbidamente troveranno posto sopra di Lei cuscini e biancheria da letto, accuratamente in ordine (se sei un tipo confusionario questa soluzione non fa per te!), ma non solo: la panca potrà così diventare anche un comodo appoggio per gli abiti tolti in fretta quando si rientra tardi la sera.
Inoltre sotto la panca si possono sistemare delle comode scatole in cartone, tessuto o plastica, come quelle che si trovano nel reparto CasaOrdine di Ikea: ovviamente in questo caso la scatola non deve sporgere di molto dalla larghezza della panca; i contenitori saranno dei comodi vani aggiuntivi per riporre oggetti e biancheria.
Nel soggiorno il divano è al centro dello spazio? Sistema la panca dietro il divano, per il lungo: sarà un comodissimo appoggio per una o più lampade da tavolo che serviranno ad illuminare l’angolo lettura o conversazione, e per riviste, libri oppure per le bibite nei momenti di relax.
Nell’ingresso, sistemata lungo il muro, la panca sarà la tua alleata per sederti comodamente a infilare le scarpe e per appoggiare gli oggetti che tieni sempre in mano al rientro in casa, come le chiavi e la borsa; sotto la panca, sempre le famose scatole contenitori, offriranno ulteriore spazio per riporre oggetti.
Hai appena cambiato casa e non puoi permetterti una parete attrezzata o un capiente mobile tv? La panca è la tua soluzione provvisoria ideale, e chissà magari potrebbe diventare quella definitiva: sistemala contro la parete che avresti dovuto attrezzare; sopra mettici la tv, una lampada d’atmosfera per alleggerire la visione, qualche libro, eventualmente lo stereo; sotto troveranno posto videoregistratore, lettore dvd, playstation, e poi libri, cd e dvd, appoggiati a un morbido tappeto: ecco la tua parete attrezzata ad hoc!
La panca potrebbe essere anche il tuo comodino alternativo: se il tuo letto non è appoggiato al muro, ma si trova al centro della stanza, sistema la panca dietro la testiera, oppure mettila lungo il lato che non usi per scendere dal letto: quante cose potrai mettere così sul tuo comodino!
Infine la panca la puoi usare per allestire il tuo piccolo giardino casalingo: sopra e sotto riempila di piante, il tuo angolo fiorito sarà un successo con gli amici e per il tuo pollice verde.