Il nastro carta adesivo è elemento decorativo molto bello, e che nella sua estrema semplicità dà ad una parete e ad una stanza un’aspetto completamente diverso. Anche se il muro ha un colore spento, opaco e insignificante basta davvero poco per arricchirlo.
Occorrente
Nastro carta decorativo
Matita
Metro o riga lunga
Stecca lunga di legno o altro materiale
Oppure tiralinee
Esistono in commercio dei nastri carta adesivi per tutti i gusti confezionati a rotolo, di diverse dimensioni e con i disegni più svariati e colorati, facilmente applicabili e removibili, e che possono essere posizionati in qualsiasi punto, anche in due zone diverse di una stessa parete, come a metà muro e in alto poco al di sotto del soffitto.
Devi decidere dove vuoi applicare il nastro carta, quindi prendi bene le misure in verticale con un metro partendo dallo zoccoletto, e segna i punti sul muro con una matita a diverse distanze, diciamo 1 metro sarebbe l’ideale.
Se hai un filo tira-linee sarà più semplice, partendo dal punto preciso dove hai fatto il segno a matita fissa il capo del filo con un pezzettino di scotch, poi dovrai tirare in orizzontale fino al lato opposto della parete, dove c’è l’altro segno a matita, e dare un colpetto al filo che lascerà sul muro una leggera riga colorata che diventerà il punto di riferimento per mettere il nastro decorato.
Un’altro metodo è quello di usare una stecca lunga e dritta, che può essere di legno o altro materiale.
Appoggia la stecca contro la parete nel punto del segno, e tenedola perfettamente in orizzontale falla combaciare con un’altro punto segnato quindi tira una linea con una matita.
Raccomandazione importante: non usare un tratto pen o un pennarello a inchistro, o rischierai che sbavi sporcando il muro, e potrebbe trasparire dal nastro carta una volta attaccato.
Il nastro carta decorato va attaccato al muro un pò per volta, partendo da un angolo della parete, seguendo la linea e coprendola ovviamente con il nastro, staccando man mano la velina che protegge la parte adesiva, quindi stendilo bene con le dita pian piano per farlo aderire e far uscire fuori l’aria.